Tutti sogniamo di avere denti bianchi e luminosi, ma col tempo è facile perdere quel colore naturale a causa di vari fattori, come il fumo o il caffè. Ti sei mai sentito a disagio perché i tuoi denti non sono più bianchi come prima? Non preoccuparti, non sei solo.
Lo sbiancamento dentale è una soluzione efficace per tornare a sorridere. Ma cosa comporta davvero questo trattamento? È sicuro? E, soprattutto, quali sono i metodi disponibili? In questo articolo ti diremo tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale, con un focus sulle tecniche a disposizione.
Perché i nostri denti perdono il bianco naturale?
Le cause che portano i denti a perdere il loro colore naturale sono numerose: dalle macchie superficiali dovute al consumo di alimenti e bevande pigmentate (come caffè, tè e vino rosso), fino all’assunzione di tabacco.
Anche l’invecchiamento gioca un ruolo: con il tempo, lo smalto si consuma, rendendo più visibile la dentina, che ha un colore più scuro. Inoltre, ci sono alcuni farmaci e fattori genetici che possono contribuire a questo fenomeno.

Foto di: Fred Moon
Quali sono i metodi di sbiancamento dentale?
Esistono diverse tecniche per riportare i tuoi denti al loro bianco originale, e ognuna ha le sue peculiarità. Vediamo insieme le principali:
Sbiancamento professionale in Studio
Si tratta del metodo più rapido, effettuato direttamente dal dentista. Utilizza prodotti chimici, come il perossido di idrogeno o il perossido di carbammide, che vengono attivati con una fonte luminosa, spesso una lampada LED o Laser.
Questo trattamento permette di eliminare anche le macchie più ostinate. Il vantaggio principale è la rapidità del risultato: dopo una o due sedute, potresti già notare un sorriso visibilmente più bianco.
Sbiancamento domiciliare con gel e mascherine
Se preferisci fare il trattamento comodamente da casa, il tuo dentista può prepararti delle mascherine su misura da indossare durante la notte. All’interno, si applica un gel sbiancante a base di perossido di carbammide, che agisce in modo graduale.
Questa soluzione è meno aggressiva rispetto al trattamento in Studio ma richiede più tempo, con risultati visibili dopo alcune settimane. È ideale per chi preferisce un approccio più delicato, graduale e personalizzato.
Airflow
Alcuni dentisti o igienisti utilizzano l’Airflow, un getto di aria, acqua e polvere che rimuove le macchie superficiali. Questo metodo, pur non cambiando il colore del dente, restituisce un aspetto più pulito e brillante ai tuoi denti. È spesso utilizzato in combinazione con altri trattamenti per ottenere un risultato ottimale.
Prodotti da banco
Strisce sbiancanti, dentifrici o penne sbiancanti sono opzioni acquistabili senza prescrizione. Tuttavia, il loro effetto è meno efficace e temporaneo, oltre a non essere sempre uniforme. Inoltre, questi prodotti possono danneggiare lo smalto se usati in modo scorretto.
Quanto dura lo sbiancamento dentale?
La durata del risultato dipende in gran parte dalle abitudini personali e dal metodo utilizzato. Lo sbiancamento domiciliare può offrire risultati più duraturi rispetto a quello professionale, con effetti visibili anche dopo 2-3 anni.
È importante ricordare che, per mantenere il sorriso bianco e luminoso, è fondamentale adottare una corretta igiene orale quotidiana e limitare l’assunzione di cibi e bevande che macchiano i denti.

Foto di: Leonor Oom
Lo sbiancamento dentale è sicuro?
Sì, lo sbiancamento dentale è sicuro se effettuato sotto la supervisione di un dentista. Tuttavia, è possibile riscontrare effetti collaterali temporanei, come una lieve sensibilità o un’irritazione gengivale, che tendono a scomparire rapidamente.
I metodi fai-da-te, come l’uso dell’acqua ossigenata per sbiancare i denti, possono invece danneggiare lo smalto e peggiorare altre problematiche dentali.
Perché scegliere un trattamento professionale?
Lo sbiancamento professionale offre numerosi vantaggi:
- Efficienza: sbianca le macchie più difficili.
- Personalizzazione: il dentista calibra il trattamento sulle tue esigenze.
- Sicurezza: i prodotti sono testati e sicuri per denti e gengive.
- Durata: i risultati durano più a lungo rispetto ai prodotti da banco.
Quando evitare lo sbiancamento?
Non tutti i denti possono essere sbiancati. Le corone, i ponti e le otturazioni non reagiscono al trattamento e potrebbero rimanere di un colore diverso. Inoltre, se hai denti devitalizzati, il risultato potrebbe essere meno evidente.

Foto di: Batel Studio
Conclusione
Lo sbiancamento dentale è un modo eccellente per recuperare il sorriso che desideri. Tuttavia, è importante scegliere il metodo giusto e affidarsi a un professionista per avere un risultato sicuro e duraturo.
Se anche tu desideri tornare a sorridere, non esitare a fissare un appuntamento con uno dei nostri Dentisti di Fiducia.
Compila il modulo qui sotto per ricevere una consulenza personalizzata e ritrovare così la libertà di sorridere!
In questo articolo abbiamo parlato di:
Siamo pazienti come te. Abbiamo provato e selezionato solo studi dentistici e centri odontoiatrici che abbiano conseguito con successo la Check-list della Fiducia.
Compilando il modulo seguente sarai contattato senza impegno da uno dei nostri Dentisti di Fiducia per ricevere maggiori informazioni.
Checklist del Dentista di Fiducia
- Tempo di risposta alla prima telefonata
- Modalità di risposta e tono di voce
- Disponibilità e flessibilità nel fissare una Prima Visita
- Disponibilità e flessibilità nel fissare una visita in Urgenza
- Modalità di accoglienza in sala d’attesa
- Modalità di introduzione allo studio
- Facilità e semplicità del percorso all’interno dello studio
- Senso di accompagnamento
- Relazioni umane del team
- Livello di ascolto del personale medico
- Livello di comprensione delle esigenze, paure e dubbi del paziente
- Livello di chiarezza espositiva
- Livello di gestione del preventivo e delle modalità di pagamento
- Livello di memorabilità e unicità dell’esperienza vissuta
- Livello di pre e post servizio e customer care