Skip to main content
Cause e Sintomi
Tra i denti e la postura c’è un legame più stretto di quanto si pensi. Approfondiamolo insieme in questo articolo.
Tra l’assetto di denti e mandibola e la postura che assumiamo abitualmente c’è un legame diretto. In questo articolo approfondiremo in che modo l’allineamento dei denti, l’occlusione e il posizionamento della lingua agiscono sui muscoli del collo, della testa e della schiena, influenzando non solo la postura, ma anche il nostro benessere generale. Che legame c’è tra denti e postura? Spesso…

Domanda del giorno

Mal di denti e caldo estivo?

L’estate porta sole, vacanze… e qualche fastidio in più per i denti. Il caldo, infatti, può accentuare dolori e infiammazioni dentali: ecco perché è importante prendersi cura del proprio sorriso. Perché d’estate aumenta il rischio di mal di denti? Le alte temperature favoriscono la proliferazione dei batteri aumentando il rischio di irritazioni e infiammazioni (come la gengivite), mentre il consumo frequente di cibi e bevande fredde possono intensificare la sensibilità dentale. Gelati e bevande fredde possono provocare il mal di denti? Non direttamente, ma il freddo intenso può…


Podcast

Liberi di Sorridere

E se per una volta fossero i dentisti a sedersi sulla poltrona?

Nel nuovo podcast di fuoridaidenti.com, puntata dopo puntata, alcuni dentisti rispondono a tutte quelle domande che, da pazienti, spesso non abbiamo il coraggio di fare.

Disponibile su tutte le piattaforme di podcasting.


Richiedi un contatto da un Dentista di Fiducia

Siamo pazienti come te. Abbiamo provato e selezionato solo studi dentistici e centri odontoiatrici che abbiano conseguito con successo la Check-list della Fiducia.

Compilando il modulo seguente sarai contattato senza impegno da uno dei nostri Dentisti di Fiducia per ricevere maggiori informazioni.

Checklist del Dentista di Fiducia

  1. Tempo di risposta alla prima telefonata
  2. Modalità di risposta e tono di voce
  3. Disponibilità e flessibilità nel fissare una Prima Visita
  4. Disponibilità e flessibilità nel fissare una visita in Urgenza
  5. Modalità di accoglienza in sala d’attesa
  6. Modalità di introduzione allo studio
  7. Facilità e semplicità del percorso all’interno dello studio
  8. Senso di accompagnamento
  9. Relazioni umane del team
  10. Livello di ascolto del personale medico
  11. Livello di comprensione delle esigenze, paure e dubbi del paziente
  12. Livello di chiarezza espositiva
  13. Livello di gestione del preventivo e delle modalità di pagamento
  14. Livello di memorabilità e unicità dell’esperienza vissuta
  15. Livello di pre e post servizio e customer care

Di più